Condizioni Generali
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI PRENOTAZIONE
Condizioni generali di prenotazione per case vacanza. I seguenti termini e condizioni si applicano a tutti i contratti di affitto di case vacanza (ville, appartamenti, camere, ecc.) stipulati secondo la procedura di prenotazione qui indicata. Le parti contraenti sono il cliente (o i clienti) da una parte e il proprietario/gestore/agenzia/società di gestione dell'alloggio, o qualsiasi altro soggetto operante, dall'altra (di seguito "proprietario"), come identificato nell'offerta di soggiorno.
Il proprietario delega il processo di prenotazione a ITALVILLA by Best Holidays in Italy, di seguito "IBHI", con sede in 25 Herbert Place, D02 AY86 Dublin 2, Irlanda, quale intermediario del processo.
1. Posizione e servizi forniti da BHI, legge applicabile.
1.1. IBHI è un intermediario per servizi forniti da altri. Ciò include (e non si limita a) la stipula di contratti di affitto di alloggi per vacanze con i clienti. Questi contratti di intermediazione vengono stipulati tra il cliente e il proprietario dell'oggetto ("oggetto" significa casa, appartamento, villa o qualsiasi altro tipo di alloggio per le vacanze). Il proprietario è la persona o qualsiasi altro soggetto indicato nella conferma della prenotazione.
1.2. I diritti e i doveri di IBHI risultano dai presenti termini e condizioni e da eventuali accordi contrattuali aggiuntivi.
1.3. I presenti termini e condizioni contengono le regole del soggiorno, nonché i diritti e i doveri dei clienti e dei proprietari. Il presente accordo è vincolante per i proprietari, qui rappresentati da IBHI, e per i clienti.
1.4. Ulteriori offerte presenti nella descrizione dell'oggetto, come ad esempio corsi di cucina, servizio di noleggio biciclette ecc. sono solo intermediate da BHI, e non direttamente fornite da quest'ultimo. IBHI, pertanto, declina ogni responsabilità in merito.
2. Dettagli della prenotazione e conferma.
2.1. La procedura di prenotazione avviene direttamente tramite i moduli del portale web e/o i sistemi dedicati, secondo le condizioni di prenotazione. IBHI non è responsabile del contenuto degli annunci (descrizioni, foto, condizioni economiche, extra, ecc.). IBHI riceve la richiesta di prenotazione dei clienti una volta che la stessa è stata finalizzata dai clienti stessi sul portale web.
2.2. Al momento della prenotazione, il cliente accetta di stipulare il contratto con il proprietario dell'oggetto, rappresentato da IBHI, in base ai termini e alle condizioni indicati nell'offerta dell'oggetto, alle altre informazioni supplementari elencate nel portale web e alle presenti condizioni.
2.3. La richiesta di prenotazione effettuata dal cliente tramite il portale web è immediatamente vincolante per lui. Il contratto è concluso quando IBHI, in qualità di rappresentante e per conto del proprietario, invia la conferma della prenotazione via e-mail all'indirizzo di posta elettronica indicato dal cliente nella sua richiesta di prenotazione.
2.4. Il documento contenente tutte le informazioni necessarie per raggiungere l'alloggio, nonché i dati di contatto del proprietario (di seguito il Voucher) sarà emesso da IBHI dopo aver ricevuto il saldo del prezzo di locazione, secondo le modalità di pagamento descritte di seguito. Il Voucher indica l'itinerario per raggiungere l'alloggio o qualsiasi altro punto di incontro per la consegna delle chiavi. È vietato cedere il Voucher ad altri o arrivare in un numero di persone superiore a quello indicato sul Voucher o al numero di posti disponibili in ogni unità abitativa, fatta eccezione per i bambini fino a tre anni di età. È vietata qualsiasi sostituzione di persone durante il periodo di locazione, a meno che non sia stata concordata in anticipo con IBHI. Il mancato rispetto di queste clausole darà diritto al proprietario dell'immobile di rifiutare al cliente l'accesso all'unità abitativa affittata. Nel caso in cui tale inosservanza si verifichi durante il soggiorno, il proprietario può chiedere ai clienti di lasciare immediatamente l'oggetto affittato e il cliente non avrà diritto ad alcun rimborso.
2.5. Gli animali domestici sono ammessi solo se espressamente indicati nella descrizione dell’oggetto. Il cliente dovrà indicare l'eventuale presenza di animali, il numero e la taglia al momento della richiesta di prenotazione. In alcuni casi può essere richiesto dal proprietario un supplemento per gli animali domestici; tale supplemento sarà indicato nell'e-mail di conferma della prenotazione.
3. Elaborazione del pagamento, deposito cauzionale, politica di cancellazione.
3.1. IBHI è l'agente di riscossione autorizzato per conto del proprietario per tutte le somme relative al prezzo di locazione e alle eventuali spese di cancellazione.
3.2. Al ricevimento della conferma della prenotazione via e-mail, il cliente dovrà versare una somma pari al 30% dell'importo totale del prezzo di affitto (l'importo esatto sarà determinato per ogni richiesta di prenotazione e indicato nell'e-mail di conferma) sul conto bancario indicato nell'e-mail di conferma della prenotazione entro 3 giorni.
3.3. 60 giorni prima della data di inizio della prenotazione (se non diversamente indicato nella conferma della prenotazione), secondo le date di pagamento indicate nell'e-mail di conferma della prenotazione, il cliente dovrà versare il saldo del prezzo di affitto sullo stesso conto bancario.
3.4. Sebbene la richiesta di prenotazione sia vincolante per il cliente, gli è comunque concesso un diritto di recesso nei contratti intermediati da IBHI per conto dei proprietari. Il diritto di recesso deve essere esercitato per iscritto e indirizzato a IBHI, via e-mail all'indirizzo: info@italvilla.org.
3.5. In caso di recesso, il proprietario addebita, tramite IBHI in qualità di agente di riscossione, le seguenti spese di cancellazione forfettarie:
(i) in caso di recesso fino a 60 giorni prima della data di inizio della prenotazione: 30% del prezzo di affitto;
(ii) da 59 a 30 giorni prima della data di inizio della prenotazione: 50% del prezzo di affitto;
(iii) dal 29° giorno prima della data di inizio della prenotazione: 90% del prezzo di affitto;
(iv) mancato arrivo: 100% del prezzo di affitto.
4. Obblighi del cliente.
4.1. I clienti sono tenuti a trattare l'alloggio e i suoi arredi con rispetto e cura. I clienti non possono collocare tende, roulotte, padiglioni o altre soluzioni abitative aggiuntive nella proprietà.
4.2. I clienti devono comportarsi secondo le normali regole di civiltà, rispettando gli altri ospiti e/o i vicini. Qualsiasi comportamento contrario a tali regole (es. disturbo della quiete pubblica, rottura di oggetti, musica ad alto volume, abbandono di rifiuti nella proprietà, ecc.) può comportare l'allontanamento dalla proprietà, a insindacabile giudizio del proprietario.
4.3. È vietato organizzare feste o raduni simili.
4.4. In caso di problemi relativi all'oggetto affittato, il cliente è tenuto per legge a collaborare per risolvere i problemi o rimediare alle mancanze. In caso di reclamo, il cliente è tenuto a: (i) informare direttamente il proprietario del suo reclamo il prima possibile, e in ogni caso durante il soggiorno, in modo da consentire al proprietario di porre rimedio a qualsiasi problema; (ii) informare IBHI via e-mail all'indirizzo info@italvilla.org del reclamo immediatamente il giorno dell'arrivo o, al più tardi, entro 48 ore dall'arrivo o dal giorno in cui si è verificata la situazione che ha causato il reclamo. Il cliente si impegna inoltre a concedere al proprietario il tempo necessario per cercare di risolvere il problema.
4.5. IBHI non prenderà in considerazione i reclami che non siano stati segnalati secondo i termini di notifica ed entro le scadenze sopra indicate. IBHI non riconosce come cause giustificabili di reclamo gli eventi atmosferici, la presenza e le punture di insetti, la mancanza di elettricità, internet, gas o acqua se ciò dipende dai fornitori di servizi.
In caso di mancato rispetto dei termini e delle scadenze di cui sopra, i clienti che lasceranno l'alloggio prima della data prevista perderanno il diritto al rimborso del prezzo di affitto o al risarcimento dei danni e non saranno in alcun caso rimborsati per l'hotel, voli, noleggi e/o per qualsiasi altra spesa sostenuta.
5. Responsabilità.
5.1. L'obbligo di IBHI è quello di gestire il contratto tra le parti con la cura professionale richiesta dal lavoro.
5.2. Qualora cause di forza maggiore impediscano a IBHI di mettere a disposizione dei clienti l'alloggio prenotato, IBHI si riserva il diritto di poter assegnare un altro alloggio con caratteristiche simili o superiori. L'accettazione della nuova sistemazione estingue ogni diritto a rimborsi o reclami di qualsiasi tipo.
5.3. IBHI agisce come intermediario per i proprietari. Tutte le descrizioni degli oggetti sono redatte in buona fede e in base alle informazioni ricevute dai proprietari. Se, in via eccezionale e all'insaputa di IBHI, sono state apportate modifiche agli oggetti affittati, IBHI declina ogni responsabilità per tale non conformità, ma si impegnerà comunque a verificare e risolvere tempestivamente eventuali problemi, nel limite dei propri poteri.
6. Arrivo - Partenza, costi aggiuntivi e altre informazioni importanti sul soggiorno.
6.1. Il check-in è previsto dalle 16:00 alle 19:00, se non diversamente indicato sul Voucher. In caso di ritardo il giorno di arrivo, il cliente è tenuto a informare il proprietario o la persona di contatto indicata nel Voucher. In caso di ritardo non annunciato, IBHI e i proprietari rappresentati da IBHI non si assumono alcuna responsabilità e non rimborseranno al cliente spese di alcun tipo; l'accesso all'alloggio sarà garantito il giorno successivo. Per gli arrivi dopo le 19:00, precedentemente concordati con IBHI o il proprietario, potrebbe essere addebitato al cliente un costo per il check-in tardivo. 6.2. All'arrivo, il cliente è tenuto a presentare il Voucher e un documento d'identità (passaporto o carta d'identità) per tutti gli ospiti al proprietario dell'alloggio prenotato o al suo agente, affinché vengano registrati presso le autorità competenti. 6.3. All'arrivo è necessario lasciare un deposito in contanti direttamente al proprietario, come indicato nell'e-mail di conferma della prenotazione. La mattina della partenza, il deposito verrà restituito in contanti dopo aver dedotto le spese (se presenti), come indicato nell'e-mail di conferma della prenotazione. Dal deposito in contanti viene trattenuto anche l'importo per eventuali danni alla casa o alle sue attrezzature che si sono verificati durante il soggiorno del cliente e che possono essere imputati al cliente stesso. Il cliente è in ogni caso responsabile nei confronti del proprietario per qualsiasi danno causato alla casa che superi l'importo del deposito cauzionale. Il proprietario o un suo rappresentante rifiuterà l'ingresso nell'alloggio al cliente che non abbia versato il deposito cauzionale.
6.4. Tutti i costi extra (pulizia finale, A/C, consumo di elettricità o riscaldamento, ecc.) indicati nel Voucher devono essere pagati in loco all'arrivo o quando richiesto dal proprietario.
6.5. Il giorno della partenza, i clienti sono pregati di lasciare l'alloggio tra le 8 e le 10 del mattino. In questa occasione, il proprietario dell'alloggio controllerà che la cucina (lavello, aree di lavoro) sia pulita e che i rifiuti accumulati siano smaltiti correttamente negli appositi contenitori. Per motivi igienici, i servizi di cui sopra non sono inclusi nel costo delle "pulizie finali". Nel caso in cui l'alloggio venga riconsegnato particolarmente sporco e/o con stoviglie da lavare, il proprietario è autorizzato ad addebitare 50 euro sul deposito cauzionale come supplemento. In caso di partenze al di fuori dell'orario di check-out e nel caso che il proprietario non possa verificare la casa locata questi è autorizzato a restituire il deposito cauzionale in seguito (via bonifico bancario e dedotti gli eventuali danni) solo dopo aver effettuato il controllo dell’alloggio. 6.6. Il proprietario o un suo rappresentante si riserva il diritto di accedere alla proprietà affittata per effettuare lavori di manutenzione ordinaria essenziali (pulizia del giardino, della piscina, ecc.).
7. Legge applicabile e giurisdizione.
7.1. Qualsiasi reclamo connesso o derivante dal contratto di locazione deve essere rivolto al proprietario dell'alloggio.
7.2. Se un elemento di questi termini e condizioni dovesse essere invalido, diventare inefficace o presentare una lacuna normativa non intenzionale, l'efficacia dei restanti termini rimarrà invariata. Per tutti i termini non specificatamente previsti, si applica la legge irlandese.
7.3. Qualsiasi reclamo derivante dai presenti termini e condizioni sarà presentato alla Corte di Dublino e deciso in base alla legge irlandese.